Il corso è volto a sviluppare conoscenze teoriche e abilità pratiche per la mobilitazione del paziente che, affetto da patologie anche in fase acuta, necessita di assistenza di base e sorveglianza durante il trasporto.
Tra gli argomenti trattati ci sarà la rianimazione cardio-polmonare (RCP) con defibrillazione semiautomatica precoce, la rilevazione dei parametri vitali (pressione, saturazione), la corretta attivazione del sistema di emergenza e il trasporto del paziente in sicurezza.
Il corso ha durata di 42 ore (+ 4 ore corso autisti), tirocinio pratico di 25 ore e valutazione certificativa finale.a